Media Coverage

Anche il caffè fa festa (Party time also for coffee)

Scritto da Consorzio E.S.E. | 21/12/2007
- MF Mercati Finanziari -

Piece of news on the different espresso coffee machines for home consumption that could be a good idea for a Christmas present. Mentioning of machines by Krups, illycaffè, Lavazza, Saeco and others.

Gusto Le macchine più nuove sul mercato sono in grado di soddisfare tutte le preferenze

Nestlè lancia Dolce gusto, un multibevanda, Bialetti si ispira alla natura

Forte, nero e senza zucchero. Oppure all'americana, lungo, dolce e con latte o panna. Il caffé, si sa, difficilmente manca all'appello nelle case italiane, e non solo per iniziare bene la giornata. Preparare il caffé, nella moka, con la macchinetta per l'espresso, con il bollitore se si usa quello solubile, è anche un rito. Va da sé che, per i numerosi appassionati del genere, regalare a Natale gli strumenti più nuovi può essere una scelta davvero azzeccata, soprattutto se alla qualità funzionale si unisce anche la piacevolezza estetica. La Bialetti, marchio storico nella produzione di caffettiere, mescola i generi con Mukka, la caffettiera muccata (ma ci sono anche la versione elettrica, la Gran Galà in nero e acciaio lucido e quella nuovissima in vetro) che permette di preparare un cremoso cappuccino senza però fare nulla di molto diverso rispetto alla preparazione di un caffé classico. Chi opta per la tradizione può scegliere la linea Mia, pulita e armonica nel modello a finitura lucida, mentre chi non rinuncia all'espresso neppure a casa può optare per Mokona: una macchina da caffé a forma di moka gigante che funziona con caffé macinato, caffè in cialde e in capsule, e prepara anche il cappuccino. Doppia possibilità, caffè macinato e in cialde, anche per la macchina da caffè della Illy; design accattivante nelle forme e nei colori. Francis Francis!, nata con la collaborazione dell'architetto Luca Trazzi, ha rubinetteria in bronzo e caldaie in ottone. Il colore giusto per Natale? Rosso, naturalmente! Novità anche in casa Nestlè, che raddoppia (e diversifica) gli appuntamenti con la scura bevanda. Li raddoppia perché dopo Nespresso, con i flagship stores, i numerosi modelli di macchine da caffé (sono più di 20) e le miscele disponibili che superano la decina), anche Nescafé arriva sul mercato con Nescafé Dolce gusto, una macchina da espresso creata in collaborazione con la Krups (Groupe Seb) dalla linea che richiama gli anni Settanta e di piccolo ingombro. Quest'ultima creazione di Nestlè non solo è multibevanda (caffè tostato e macinato, cappuccino, latte macchiato e cioccolata a seconda delle capsule usate), ma in più permette di comperare le capsule con le diverse miscele anche al supermercato, e non solo nei punti vendita monomarca o in quelli on-line. Discorso simile per Lavazza, tra le prime aziende produttrici di caffé e di macchine per l'espresso ad adottare il sistema in cialde con Lavazza Blue (che permette di preparare diverse bevande, compresi tè aromatizzati, camomilla, caffè d'orzo e persino il consommé), che aggiunge alla propria collezione il nuovo modello A modo mio, realizzato in collaborazione con Saeco. Anche in questo caso c'è la possibilità di trovare i preparati, oltre che nei punti vendita Lavazza, nella grande distribuzione. Per Natale, però, vale la pena ordinare il proprio regalo direttamente sul sito www.lavazzamodomio.com [http://www.lavazzamodomio.com], dove si possono comperare macchina espresso e confezioni speciali di cialde e far poi recapitare il tutto al fortunato destinatario. Appassionato di caffé, ovviamente.