- MF Mercati Finanziari -
Bialetti, the famous Italian moka producer (the Italian style coffee pot) is to restructure its activity and intends to go back to its core business: home products dedicated to the coffee world.
Il vero business è il caffè e il vero mercato è l'Italia. Bialetti ha deciso di puntare sul mercato domestico e sui prodotti legati al mondo del caffè per il nuovo piano industriale 2009-2011. Obiettivo della strategia approvata dal consiglio di amministrazione è riorganizzare e razionalizzare sia la produzione che la commercializzazione dei prodotti, puntando su quelli più profittevoli. Francesco Ranzoni e Giuseppe Servidori, rispettivamente presidente e direttore generale del gruppo, concordano sulla necessità di riorganizzare e razionalizzare le strutture e le attività del gruppo, per favorire «un sensibile recupero di marginalità e una riduzione della posizione finanziaria netta». Dal terzo trimestre del 2009 la società entrerà nel mercato del caffè porzionato con nuove macchine elettriche e cialde a marchio Bialetti.
Per il prossimo triennio è in programma il potenziamento della presenza del brand negli outlet commerciali in Italia, strategia che favorirà lo smaltimento degli stock di prodotto. Nelle linee guida del nuovo piano industriale c'è spazio anche per la razionalizzazione dei magazzini per migliorarne l'efficienza e ridurre i costi di gestione. Il gruppo ha stimato un aumento dell'ebitda consolidato dai 19 milioni di euro del 2009 ai 26 milioni di euro del 2011, e una posizione finanziaria netta a 86 milioni di euro a fine 2011, contro i 107 milioni di euro previsti per la fine del 2009. Il cda ha approvato anche la fusione per incorporazione di Sic, società di assemblaggio.