- Ansa -
The National Institute for Italian Espresso informs that Italians drink 70 million coffee cups every day. And April 17th will be the first national day of Italian espresso. L'aroma del caffé espresso è uno dei pochi piaceri certi, rituali e consolatori al rientro dalla pausa pasquale. Una passione di massa per gli italiani, che ogni giorno consumano circa 70 milioni di tazzine di espresso al bar. Lo evidenza l'Istituto nazionale Espresso Italiano che promuove venerdì 17, in tutta Italia, l'Espresso Italiano Day 2009, prima giornata nazionale dell'espresso e del cappuccino. Una celebrazione della 'tazzurella' che sarà anche un'occasione per scoprire se il caffé servito al bancone è veramente di qualità e per capire come scegliere il locale giusto per una colazione con i fiocchi. Nei 3.500 bar che nel territorio nazionale aderiscono a Espresso Italiano Day 2009 saranno distribuiti circa mezzo milione di vademecum, che riporteranno le caratteristiche dell'Espresso Italiano Certificato e alcuni consigli per valutare la professionalità del barista.
"Piccoli accorgimenti per garantirsi sempre un espresso veramente appagante" conclude l'Istituto Nazionale Espresso Italiano, di cui fanno parte torrefattori, costruttori di macchine e macinadosatori e altri sodalizi attenti all'espresso di qualità; 38 associati con un fatturato aggregato di oltre 600 milioni di euro.