Cresce l’attenzione di Caffè Vergnano nei confronti dei valori ambientali. Per sottolineare quest’impegno la casa piemontese ha creato “Caffè Vergnano per l’ambiente”, un nuovo logo per indicare che le confezioni sono a basso impatto ambientale e consiglia come smaltire i diversi materiali che compongono la singola confezione. Un impegno che Caffè Vergnano segue con costanza, con l’obiettivo di proporre sul mercato confezioni e tecnologie sempre più rispettabili dell’ambiente.
PACKAGING
- La linea cialde è la prima interamente a basso impatto ambientale. Gli astucci sono in carta riciclata e riciclabile. L’incarto è privo di alluminio, il primo in Italia nel settore caffè. La cialda viene eliminata nell’umido.
- Confezioni 2x250 gr e 4x450 gr: entro la fine del 2009 tutti gli incarti esterni saranno in materiale plastico, privo di alluminio. Sono in atto studi per eliminare l’alluminio anche dall’incarto interno.
- Impatto ambientale: per fornire un’idea chiara dell’impatto di questo cambiamento è stato calcolato che in un anno Caffè Vergnano risparmierà 15.000 kg di alluminio a tutto beneficio dell’ambiente.
PROCESSI PRODUTTIVI
Caffè Vergnano individua e attua strategie di miglioramento continuo che consentono all’azienda di raggiungere i massimi livelli di competitività e di flessibilità operativa nel totale rispetto degli equilibri ambientali. Negli ultimi anni Caffè Vergnano si è attivato nell’ambito della purificazione dell’acqua utilizzata per i processi produttivi, nella riduzione degli scarti e di emissione di CO2, nel miglioramento dell’utilizzo delle risorse energetiche e della gestione dei rifiuti. Il sistema di gestione ambientale segue le direttive delle principali norme nazionali e internazionali ed è consultabile da terzi.