- Beverfood.com -
As every year, Cimbali and illycaffè award the first three best junior baristas, that is the best three students of the Italian hotel high schools in order to promote professionalism among baristas.
L’iniziativa, ideata da Illycaffè e Cimbali nel 1992, premia i tre migliori studenti degli istituti professionali alberghieri e della ristorazione di tutta Italia con l’obiettivo di integrare la formazione specifica sulla preparazione dell’espresso e del cappuccino prevista nei programmi scolastici. La finale della diciottesima edizione del concorso Maestri dell'Espresso Junior ha visto come primo classificato Alex Orologio dell’Istituto Alberghiero “Panzini” di Senigallia (An).
Al secondo posto si è classificato Fabio Nobile dell’Istituto Alberghiero “Vasari” di Figline Valdarno (Fi) e terza classificata Rosmarì Del Monte dell’Istituto Alberghiero Roccaraso di L’Aquila. Il concorso rappresenta un esempio di successo di collaborazione tra scuola pubblica e industria, in cui due aziende leader nel loro settore -Cimbali e illycaffè- mettono a disposizione le proprie esperienze e le proprie risorse per formare e incoraggiare gli allievi degli Istituti Professionali Alberghieri a diventare professionisti del settore attraverso borse di studio destinate ai più meritevoli.
L’edizione di quest’anno dei Maestri dell’Espresso Junuior ha visto la partecipazione di 105 Istituti di tutta Italia nei quali un team di esperti di illycaffè e Cimbali nel periodo da gennaio ad aprile 2009 hanno esaminato più di 500 studenti. Una valutazione che ha tenuto in considerazione sia la preparazione del singolo allievo nella teoria (prodotto caffè, macchina espresso e macinadosatori) e nella pratica (preparazione di un espresso e di un cappuccino) sia i rispettivi istituti di appartenenza. 24 gli studenti selezionati per la finale nazionale di Riccione.
Gli studenti vincitori hanno ricevuto, oltre il diploma di “Maestri dell'Espresso Junior”, una Borsa di Studio di 1.000 euro al primo classificato, 750 euro al secondo e 500 al terzo. Sarà poi consegnata all’inizio del prossimo anno scolastico una macchina da caffè professionale Cimbali e una fornitura di caffè illy ai tre Istituiti di appartenenza degli allievi. Il concorso rappresenta inoltre un esempio concreto di collaborazione tra scuola pubblica e industria dove due aziende leader nel loro settore, Cimbali e illycaffè, mettono a disposizione le proprie esperienze e le proprie risorse per formare i futuri baristi.