- Italia Oggi -
Piece of news on the corporate social responsibility program of American giant Sara Lee.
La corporate social responsibility di una multinazionale
Si fa presto a dire sostenibilità. Ma in pratica? E che cosa vuol dire. Con i fatti lo dimostra Sara Lee, multinazionale americana che appoggia iniziative di Corporate social responsibility (Csr). Proprio di recente è uscito il report annuale di sostenibilità (consultabile su www.saralee.com[http://www.saralee.com]), che evidenzia tra l'altro la riduzione del consumo di acqua di oltre il 21% in 4 anni. Un risultato sorprendente ottenuto, anche, eseguendo la manutenzione preventiva delle caldaie e delle torri di raffreddamento e implementando le tecniche di dry clean-up.Significativo, pure, lo smaltimento dei rifiuti, ridotto del 18% negli ultimi 4 anni. Altrettanto rilevante il traguardo raggiunto nel 2007 da Sara Lee nell'ottenimento della certificazione Utz Certified Foundation per il marchio Douwe Egberts Caffè, che sottolinea l'impegno concreto per lo sviluppo del commercio equo-solidale e dei programmi non governativi in ambito commerciale. La sede italiana di Sara Lee contribuisce in prima linea alla riduzione dell'impatto ambientale con un programma specifico denominato Continuous improvement, volto a ridurre tutti gli sprechi in azienda che non aggiungono valore al consumatore e al cliente.Per chi intende seguire il modello Sara Lee, è bene sapere che si tratta di un approccio strutturato, che comprende più iniziative. Tra queste spicca Lean (snello): un processo che prevede un'organizzazione accurata di training ai dipendenti sull'importanza della responsabilità ambientale. In particolare, da settembre i 115 dipendenti di Sara Lee Italia snelliscono la produzione di stampa, fax e fotocopie. Le oltre 90 stampanti, fax e fotocopiatrici sono state ridotte a 14, passando dalla predisposizione personale all'uso comune, attraverso l'applicazione informatica che permette la connessione di rete centralizzata il cui accesso è garantito e sicuro, unito al vantaggio di ridurre l'impatto ambientale. Ne risulta riduzione di consumo di carta, toner ed energia elettrica, con conseguenze positive in termini di maggior numero di alberi salvati, risparmio energetico, ulteriore abbattimento dei decibel nell'area lavorativa, nonché miglioramento dell'inquinamento acustico.Sara Lee include marchi nei settori alimentari, bevande, igiene personale e cura della casa (fra cui Ambi Pur, Ball Park, Badedas, Depilzero, Fissan, Glysolid, Sanex) i quali, nell'insieme, generano più di 13 miliardi di dollari di ricavi netti in circa 200 paesi, con oltre 44.000 dipendenti in tutto il mondo.