- Finanza e Mercati -
Costadoro, the Turin-based Italian roaster, has just launched its espresso school.
L’azienda torinese ha tagliato il nastro a una vera e propria scuola dell’espresso. Una scuola rivolta a neofiti e professionisti, sia italiani che stranieri, per svelare i segreti del caffè espresso. Questa l'iniziativa lanciata da Costadoro, l'azienda nata nel 1890 nel cuore storico di Torino, oggi una delle principali aziende del nord Italia, specializzata nella produzione di caffè destinato esclusivamente al settore della ristorazione. Il nuovo laboratorio è ospitato all'interno dello stabilimento di Lungo Dora Colletta, da poco ampliato per esigenze di produzione, che raggiunge oggi i 5.000 mq di superficie suddivisi tra aree riservate alla produzione, lo stoccaggio, gli uffici e i laboratori. Chi frequenterà e concluderà con profitto i corsi conseguirà un prestigioso diploma di cultore dell'espresso italiano o la patente da assaggiatore dello Iiac.
Dal punto di vista dei risultati commerciali, la crescita di Costadoro è stata pressoché costante negli anni e anche il 2007 ha registrato un sensibile incremento di fatturato nonostante in Italia il cosiddetto «mercato dell'espresso» risulti notevolmente saturo e frammentato (oltre 600 torrefazioni si spartiscono le forniture per l'intero settore della ristorazione). Attualmente Costadoro realizza all'estero il 35% del giro d'affari e le quantità vendute sono raddoppiate negli ultimi otto anni.