Coffee & Social Impact / CSR

Dal fast food al motore, nuova vita per bicchieri da caffè (From fast food to car engines, a new life for coffee glasses)

- Ansa - Canadian researchers have found that coffee glasses normaly used in fast food restaurants can be recycled into ethanol. Nuova vita per i bicchieri


- Ansa -

Canadian researchers have found that coffee glasses normaly used in fast food restaurants can be recycled into ethanol.

Nuova vita per i bicchieri da caffé usa e getta dei fast food. Due microbiologi canadesi, Richard Sparling e David Levin, hanno infatti scoperto che da 100 di questi si possono generare 1,3 litri di etanolo, un biocarburante. L'idea è venuta loro passando davanti al cestino ricolmo di bicchieri di una nota catena canadese di coffee shop, Tim Hortons. I due ricercatori, che già stavano lavorando su canapa e lino per produrre biocarburanti e idrogeno, hanno pensato di raccogliere tutte le tazze da caffé usa e e getta gettate tra i rifiuti nel proprio campus universitario, quello di Manoba, per sottoporle a degradazione batterica in laboratorio. I risultati sono stati davvero incoraggianti, visto che è stato possibile produrre 1,3 litri di etanolo da 100 tazze da caffé. "Vediamo una quantità immensa di bicchieri buttati via ogni giorno", ha spiegato Richard Sparling. "Sapendo che non saranno destinati ad alcun tipo di riciclaggio - ha concluso - abbiamo pensato che avrebbero al contrario costituito un ottimo cibo per i batteri che normalmente impieghiamo per la produzione di biocarburanti o idrogeno".

Similar posts