- Ansa - De\' Longhi has approved its balance sheets for 2008 and the results are very encouraging with an increase of the net profit of 29.2%.Il Consiglio
- Ansa -
De\' Longhi has approved its balance sheets for 2008 and the results are very encouraging with an increase of the net profit of 29.2%.Il Consiglio di Amministrazione della
Dé Longhi spa ha approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2008 che evidenzia ricavi per 1.533,4 milioni (+2,9%) ed un Ebitda di 162,9 milioni (+0,9 punti percentuali di margine), un utile netto in crescita del 29,2% (40,2 milioni di euro) e un indebitamento netto ridotto di 109,4 milioni. Il risultato operativo (EBIT) aumenta da 103,7 a 111,3 milioni, nonostante il riconoscimento di svalutazioni dell'avviamento e di altri asset per totali 9,1 milioni di euro; gli oneri finanziari, passati da 51,3 a 52,6 milioni, sono rimasti stabili in percentuale dei ricavi (3,4%), in presenza di più alti tassi d'interesse, più alti margini praticati dalle banche e un debito medio sostanzialmente in linea con l'anno precedente. Significativa la flessione della posizione finanziaria netta da 355,9 a 246,5 milioni, che ha beneficiato anche degli incassi straordinari derivanti dall'indennizzo assicurativo dei danni dell'incendio (39 milioni nell'anno) e dalla cessione del ramo d'azienda immobiliare di
Dé Longhi spa (67,2 milioni). Il Consiglio di Amministrazione propone la distribuzione di un dividendo invariato di 0,06 euro per azione; la proposta verrà sottoposta per approvazione all'Assemblea degli azionisti del prossimo 21 aprile 2009 (22 aprile in seconda convocazione). La data di stacco dei dividendi è il 4 maggio, mentre il pagamento del dividendo è a partire dal 7 maggio. "Aver migliorato la posizione finanziaria netta e rafforzato le quote di mercato - commenta l'amministratore delegato Fabio Dé Longhi - ci consentirà di affrontare con maggiore ottimismo la recessione e il rallentamento dei consumi".