Dopo un duello all'ultimo espresso, la giuria ha decretato i tre vincitori sulla base della padronanza delle tecniche, dei tempi di preparazione, del gusto e della giusta temperatura delle bevande: al 1° posto si è classificato Dario Manazza di Cassolnovo (Pavia), al 2° Francesco Sanapo di Firenze e al 3° Massimilano Grispino di Milano. «LA FINALITÀ del gran premio è più quella di formare che di competere - osserva il presidente di Altoga, Remo Ottolina -, in linea con la filosofia della nostra associazione, fondata nel 1946 e che riunisce 146 operatori. Rientra in quest'ottica anche la richiesta ai partecipanti di presentare dei coffee drink di loro invenzione. Il gran premio è solo una delle tante iniziative del Villaggio del Caffè, che sta riscuotendo un gran successo perché per la prima volta si può toccare con mano l'intera filiera, dalla pianta verde al caffè crudo e dalla torrefazione alla degustazione». Le ricette dei finalisti del gran premio anticipano i gusti di tendenza che troveremo nei bar e nelle caffetterie quest'inverno, dal particolare Baileys al caramello al frullato di lamponi e biscotti del Coffee Illusion, passando per l'inconsueto pan di spagna al rum del Profumo d'inverno. E proprio al gusto di caffè è il gelato dell'anno. Oggi a Host prende il via il concorso Cono d'oro, realizzato da Assofood per premiare il miglior gelato al caffè.