- AGI -
17 April 2009 will be the first national espresso coffee day. The event, which include the distribution of written material for the client to understand more about the coffee quality, has been organized by Istituto Nazionale Espresso Italiano (Italian National Institute for Espresso).Sara' il 17 aprile la prima giornata nazionale dedicata alla cultura dell'espresso organizzata dall'Istituto Nazionale Espresso Italiano. Ogni giorno in Italia si consumano circa 70 milioni di tazzine di espresso al bar. Ma non sempre gli italiani sanno cosa c'e' dietro la tazzina della colazione, della pausa caffe' o del fine-pasto. Proprio per cercare di aiutare il consumatore a capirne di piu' il 17 aprile piu' di 3.000 bar in tutta Italia aderiranno a "Espresso Italiano Day 2009". Chi prendera' il caffe' in uno di questi bar ricevera' un vademecum tascabile da portare sempre con se' per capire se il caffe' che prende e' veramente di qualita' e per capire come scegliere il locale giusto. In totale saranno distribuiti circa mezzo milione di vademecum, che riporteranno le caratteristiche dell'Espresso Italiano Certificato e alcuni consigli per valutare la professionalita' del barista. Piccoli accorgimenti per garantirsi sempre un espresso veramente appagante.
I bar che aderiscono alla manifestazione saranno facilmente individuabili perche' riporteranno sulla porta il logo di "Espresso Italiano Day 2009". "E' la prima volta che in Italia si organizza una giornata interamente dedicata all'espresso - afferma Marco Paladini, presidente dell'Istituto Nazionale Espresso Italiano - Il consumatore e' il giudice della qualita': aiutarlo a scegliere i bar dove si lavora con professionalita' significa stimolare i torrefattori e i baristi a fare meglio ogni giorno".L'Istituto Nazionale Espresso Italiano, di cui fanno parte torrefattori, costruttori di macchine e macinadosatori e altri sodalizi che volgono la loro attenzione all'espresso di qualita', oggi conta 38 associati con un fatturato aggregato di oltre 600 milioni di euro.