Coffee Market Scenario

Il bar cambia ma i costi sono troppo alti (The coffee shop changes but expenses are still too high)

- Ansa - Italian coffee shops are changing, especially in large towns where they are no longer a place for socialization but are becoming more and more a p


- Ansa -

Italian coffee shops are changing, especially in large towns where they are no longer a place for socialization but are becoming more and more a place where to have something to eat rapidly. Vecchio caffé, addio. Oggi il bar italiano è sempre meno luogo di socializzazione, almeno nelle grandi città, e sempre più un punto di passaggio dove consumare rapidi pasti di mezza giornata. E' quanto emerge da un'analisi dalla Fipe, la Federazione dei pubblici esercizi, presentata alla fiera dell'alimentare Tuttofood. Secondo lo studio, dei
150 mila bar italiani, in media uno ogni 400 abitanti, molti stanno affrontando un cambiamento radicale. Si punta sulla polifunzionalità, con il rischio di far scomparire il modello tradizionale di bar. Il bar delle grandi aree urbane, emerge dall'analisi, si concentra sempre più sulla pausa pranzo e l'apertura dell'attività si è estesa fino a 14 ore al giorno. Il settore occupa 320 mila addetti e fattura 12,5 miliardi di euro. La redditività stenta però ad aumentare. "La crescita esponenziale dei costi - spiega Edi Sommariva, direttore generale
di Fipe - soprattutto di affitto, non è compensata dai prezzi modesti, a partire da quello del caffé. La situazione è esasperata poi dall'aumento della concorrenza che ha portato il numero dei luoghi di consumo, compresa la distribuzione automatica, addirittura a 2,6 milioni".

Similar posts