Media Coverage

Il caffè illy trova casa negli Hotel Le Méridien (illy coffee by le Méridien Hotels)

Scritto da Consorzio E.S.E. | 25/04/2007
- Il Sole 24 Ore -

illycaffè and Starwood have just signed an agreement: Espressamente illy, the coffee boutiques by illycaffè, will be opened inside the Le Méridien hotels.

Marchi globali. Firmato un accordo strategico con il gruppo Starwood

Caffetterie italiane negli alberghi della catena

GLI ALTRI ACCORDI

L'ALLEANZA TRA I DUE GRUPPI

Vincenzo Chierchia

MILANO

L'annuncio ufficiale verrà dato venerdì, in Francia e negli Stati Uniti. Si tratta dell'alleanza strategico-commerciale siglata in questi giorni dal gruppo italiano del caffè, Illy, e dalla catena alberghiera Starwood, leader mondiale nell'hotellerie di fascia alta e gestore di una nutrita serie di alberghi di lusso in Italia, tra cui: Danieli, Cipriani ed Excelsior a Venezia, Excelsior a Roma e buona parte del polo di Porto Cervo in Costa Smeralda.

L'accordo siglato da Illy riguarda in particolare la catena Le Méridien, acquisita da Starwood un paio di anni fa (nel novembre del 2005) e che conta oggi 120 hotel di fascia alta in cinque continenti. Otto nuovi alberghi Le Méridien sono già in dirittura d'arrivo entro il 2007 o i primi mesi del 2008: quattro in Tailandia, e uno, rispettivamente, in Cina, Nigeria, Egitto e Spagna.

A Starwood fa capo un migliaio di hotel nel mondo, nei quali lavorano circa 150mila addetti; diversi sono i marchi gestiti dal gruppo, che ha sede nei dintorni di New York: St. Regis, The Luxury Collection, Sheraton, Westin, Four Points by Sheraton, W, Le Méridien e AloftSM, sviluppato di recente. Il gruppo ha poi in cantiere l'apertura di cento nuovi alberghi entro i prossimi tre anni. Starwood, inoltre, conta nel mondo circa 30 milioni di clienti che di frequente ne utilizzano gli alberghi. Le camere, in totale, sono 270mila circa, delle quali 150mila negli Usa. Il fatturato totale si aggira sui 6 miliardi di dollari (dati 2006).

L'intesa tra Illy e Méridien è, per alcuni versi, lo sviluppo dell'operazione di Bruxelles, che ha visto la realizzazione di un Espressamente Illy nell'ambito dell'Hotel Sheraton Rogler.

La partnership d'ora in avanti riguarderà in maniera strategica la catena Le Méridien, che - come sottolinea Eva Zigler, vicepresidente per la catena Le Méridien del gruppo Starwood - punta molto sullo sviluppo di un'offerta di alta qualità che fa leva su marchi globali glamour, come appunto Illy, e sull'arte.

L'esperienza del caffè all'italiana elaborata da Illy è stata dunque individuata come un asset strategico da Le Méridien: si comincerà da quattro hotel (a Vienna, Amman, Bangkok e San Francisco) all'interno dei quali l'esperienza del caffè Illy connoterà gli spazi. Il programma abbraccerà l'intera rete, mettendo in connessione lo sviluppo del format di caffetteria all'italiana targata Illy e l'implementazione di programmi di marketing in comune con Le Méridien, che si estendono in questo caso al mondo dell'arte e del design, curati in particolare da Jerome Sans, tra i fondatori del Palais de Tokyo di Parigi. «La cultura costituisce uno degli elementi chiave - aggiunge Eva Ziegler - della nuova strategia di riposizionamento internazionale di Le Mèridien. Il nostro è un cliente creativo profondamente interessato all'arte e al design. A San Francisco, ad esempio, abbiamo già sviluppato programmi in comune con il centro Ybca per le arti, gli alberghi sono diventati delle vere e proprie gallerie. Una operazione simile è stata realizzata anche a New York». E Illy, dal canto suo, da molti anni ha puntato molto sul rapporto con il mondo del design e con vari esponenti artistico-culturali a livello internazionale. Le tazzine della Illy art collection, per esempio, sono firmate Pistoletto, Rauschenberg, Koons, Schnabel, per citare solo alcuni degli artisti.

L'intesa con Le Méridien, che potrebbe essere ampliata ad altre realtà del gruppo Starwood, consente alla società triestina di effettuare un nuovo passo lungo la strada della internazionalizzazione imboccata da tempo. Di recente Illy ha fatto shopping in Francia e Brasile, acquisendo rispettivamente la Dammann Frères (tè) e la Porto De Santos (caffè). Nel cioccolato di fascia alta ha rilevato la Domori di Genova.

«Quello con Le Méridien - commenta Andrea Illy - è un importante accordo strategico globale, noi puntiamo molto sugli alberghi di fascia alta. Stiamo dialogando a tutto campo e ci saranno altri sviluppi. Entro fine 2007 gli Espressamente arriveranno poi a circa 200».

In campo internazionale la società triestina (250 milioni di ricavi nel 2006) ha realizzato una rete di circa 150 caffetterie all'italiana denominate "Espressamente Illy" operanti in 22 Paesi (dagli Usa al Giappone): 50 di queste sono in Italia. Con l'operazione Le Méridien accelera dunque il programma di sviluppo globale, che ha come obiettivo 500 punti vendita almeno, a forte contenuto di design. Il «New York Times» ha recentemente designato la società italiana come sfidante del colosso Usa Starbucks. Per quanto riguarda poi la divulgazione della cultura del caffè, Università Illy sono aperte a Trieste, Shanghai, Seul, Amsterdam, Il Cairo e Bangalore.

Gruppo storico torinese

Lavazza punta molto sulla internazionalizzazione. Nelle scorse settimane ha rilevato in India due società, tra cui una rete di caffetterie. Attualmente il gruppo conta otto consociate estere, sia in Europa sia negli Stati Uniti, con un giro d'affari di 930 milioni di euro. Shopping di caffetterie anche in Europa: lo sviluppo del network è stato avviato prima in Spagna ed ora sta via via proseguendo a livello internazionale. Con lo sbarco

in India l'espansione premerà sull'acceleratore.

Holding con sede a Bologna

Segafredo ha sede

a Bologna, è guidata da Massimo Zanetti ed è leader in Usa grazie all'acquisizione del ramo caffè di Sara Lee. L'ultima operazione in Scozia, poche settimane fa, dove ha acquisito la Brodie. Il controllo fa capo alla holding Mzbg con ricavi per 800 milioni di dollari, in cento Paesi. Segafredo ha investito molto nello shopping estero, dall'Europa al Far East. La società stima che ogni giorno nel mondo vengano bevuti almeno 25 milioni di tazzine di caffè Segafredo.

250

I ricavi

La stima, in milioni di euro, del giro d'affari 2006 del gruppo

150

Le caffetterie

Il numero degli Espressamente Illy aperti in 22 Paesi al mondo

6

Gli atenei del caffè

Le sedi sparse tra Italia, India, Olanda, Corea, Cina ed Egitto

120

Gli hotel

Il network Le Méridien a livello mondiale, 6 gli alberghi in Italia

8

Le nuove aperture

Gli alberghi che sono in via di realizzazione entro quest'anno

30 milioni

I clienti abituali

Gli ospiti "fedeli" degli hotel del gruppo Starwood nel mondo