- Il Giorno - Brief news on Mitaca, the company by illycaffè and Itaca, manufacturing the espresso coffee machines dedicated to the office consumption.Un f
- Il Giorno -
Brief news on Mitaca, the company by illycaffè and Itaca, manufacturing the espresso coffee machines dedicated to the office consumption.Un fatturato di 12,4 milioni di euro nel 2009, cresciuto in un anno di crisi com'è stato quello passato del 20% rispetto al 2008. Una previsione di un'ulteriore crescita del 30% nel 2010, con un fatturato destinato a triplicarsi di qui al 2015 almeno questo è l'auspicio per superare la soglia dei 50 milioni. Sono i numeri che caratterizzano il primo stabilimento fuori dai confini del Friuli-Venezia Giulia che il colosso del caffè di alta gamma Illy ha appena inaugurato nel verde del Parco del Ticino, a Robecchetto con Induno, in partnership con una società già presente sul territorio dell'Ovest Milanese, la (oggi ormai ex) Itaca. L'impianto produttivo ha conservato quest'ultimo nome aggiungendoci davanti una emme. Ma in Mitaca, questo il nuovo marchio, gli equilibri sono assolutamente paritetici: Illy vi partecipa al 50%. L'amministratore delegato è il triestino Giacomo Biviano, mentre il presidente è il milanese Edoardo Macchi. Equilibri ben definiti e un obiettivo condiviso: conquistare quote di mercato nel settore del caffè per uffici col sistema delle "capsule", che vede finora una presenza, se non preponderante, comunque importante, del marchio Lavazza. «Vogliamo coprire il 15% di questo segmento nei prossimi cinque anni», dichiara il presidente e ad di
Illycaffè Andrea Illy. «Sull'impianto di Robecchetto sono stati investiti 10 milioni di euro per un capacità produttiva annuale di 400 milioni di capsule chiarisce Biviano . Ma soprattutto l'elemento di novità, il valore aggiunto, consiste nel fatto che l'expertise di Mitaca nell'ambito delle macchine per il caffè si sposa con la qualità della miscela Illy, che sarà venduta negli uffici a un prezzo medio di 50 centesimi». Mitaca dunque continua a produrre le sue macchine mentre dagli stabilimenti triestini arrivano tutti i giorni i silos con le miscele fresche. «In altri termini continua Biviano ai dipendenti di uffici e aziende offriremo una doppia scelta: un caffè di buona qualità "firmato" Mitaca, a un prezzo di 30 centesimi, e uno di alta qualità Illy in quattro diverse tipologie. Con una capsula innovativa che attraverso uno speciale sistema a pressione dà più crema e corpo all'espresso». La battaglia, insomma, si gioca sul campo dell'aroma, anche in considerazione del fatto che il mercato del caffè consumato al bar è in costante flessione: del 2% annuo almeno dal 2004, mentre cresce in parallelo quello bevuto all'interno delle mura aziendali (e anche domestiche). Per quanto riguarda le ricadute occupazionali Mitaca, che ora occupa 31 persone, ha in previsione di salire a 45 dipendenti di qui ai prossimi anni. Infine, Robecchetto diventerà sede di università: quella del caffè, già in essere in diverse città estere, ma in Italia presente solo nel capoluogo giuliano. Illy, anche questa è una novità, tiene così a battesimo il suo secondo ateneo. In Lombardia. A una trentina di chilometri da Milano ma strategicamente vicino a Malpensa, perché arriveranno "studenti" anche dal Centro America.