- Ansa - According to the Italian Institute for Espresso Coffee, the increase of a cup of coffee by coffee shops is fair and unavoidable. Since 2008, price
- Ansa -
According to the Italian Institute for Espresso Coffee, the increase of a cup of coffee by coffee shops is fair and unavoidable. Since 2008, prices of the green bean have almost doubled.
Un aumento "inevitabile" e "giustificato" per chi offre qualità: questo il verdetto dell'Istituto Nazionale Espresso Italiano sul prezzo della tazzina di espresso al bar, lievitato in questo ultimo periodo. L'associazione ha infatti analizzato negli ultimi tre anni l'andamento dei costi della materia prima, il caffè crudo. Risultato? Dal 2008 al 2011 il prezzo della miscela Arabica del Brasile è salito del 94%, della Repubblica Domenicana del 116%, della Colombia del 98%, dell'India dell'83%. Più contenuti i rincari della Robusta (Vietnam 24%, Indonesia 6%, India 5%). Eppure, secondo l'Istituto, il vero nemico del caffè al bar non sarebbe tanto l'aumento del prezzo, quanto la polarizzazione del mercato: "da un lato - ha spiegato Luigi Odello, segretario dell'Istituto - ci sono torrefattori sempre più virtuosi e bar in grado di offrire davvero prodotti di qualità; dall'altra aziende produttrici e bar che propongono caffè decisamente mediocri - ma ugualmente cari - che invogliano parte dei consumatori a cambiare le abitudini di consumo", e a rivolgersi a prodotti a base d'orzo o ginseng.