- La Repubblica -
Paul McCartney, the former Beatle, has decided to come together with Starbucks. McCartney, who released his most recent album through his longtime record label, Capitol Records of EMI Group, said recently that he would become the first artist to sign with Hear Music, a label being created by the international coffee retailer Starbucks. The announcement was made during the annual meeting of Starbucks shareholders in Seattle. Representatives of the company described the arrangement as a one-album deal with McCartney retaining ownership of the master recording.
ROMA - Paul McCartney cambia casa discografica: l´ex Beatles ha annunciato di aver firmato un contratto con Starbucks, la celebre catena di "coffehouse", per la realizzazione di un nuovo album che dovrebbe vedere la luce nei prossimi mesi. Starbucks ha da molto tempo avviato un´attività nel campo della musica, con un´etichetta discografica, Hear Music, per la quale hanno pubblicato album Bob Dylan, Alanis Morissette, Ray Charles e molti altri. Dopo aver raccolto enormi successi nel corso degli anni, Hear Music pochi giorni fa aveva annunciato di voler fare il passo più importante e realizzare anche album originali, mettendo sotto contratto gli artisti, non limitandosi, dunque, a realizzare album utilizzando vecchi brani in catalogo. Ieri la Hear Music ha messo sotto contratto McCartney che è andato al meeting annuale dell´azienda americana e ha annunciato l´accordo, aggiungendo che il nuovo album dovrebbe arrivare nei negozi il prossimo giugno.
«Sono rimasto molto colpito dall´idea di vendere il disco attraverso la catena dei 13.500 negozi di Starbucks nel mondo», ha detto McCartney, «ma quello che mi ha convinto è aver trovato delle persone che conoscono, amano ed hanno passione per la musica».
Le coffehouse Starbucks attraggono ogni settimana 44 milioni di persone e l´azienda vende loro non solo caffè ma anche libri, giornali, film e, ovviamente, musica, soprattutto nei dieci "media bar" che l´azienda ha aperto negli Usa, dove i frequentatori possono anche creare raccolte musicali e masterizzare il loro cd immediatamente. Le vendite degli ultimi album di McCartney non sono state brillanti e questo è stato certamente uno dei motivi della "rottura" del rapporto con la Emi, durato ben 43 anni. Starbucks sembra essere meglio posizionata delle case discografiche tradizionali per vendere album di rockstar destinati a un pubblico adulto, che non trovano spazio nella programmazione delle radio e di Mtv. Anche altri artisti si stanno orientando verso rivenditori diversi da quelli tradizionali: gli Eagles e Garth Brooks hanno recentemente firmato un accordo con la catena di supermercati Wal-Mart.