Pellini Caffè sbarca ora anche in Cina (Pellini Coffee now in China)
- Beverfood.com - After the opening in Japan of Pellini Coffee shops, now it is the turn of China. The diffusion of Pellini Coffee in Asia will be develop
After the opening in Japan of Pellini Coffee shops, now it is the turn of China. The diffusion of Pellini Coffee in Asia will be developed by Yu Chang Trading Co.
Pellini Caffè, quinto torrefattore italiano, dopo aver inaugurato ad inizio anno in Giappone i primi “Pellini Coffee Corner” in partnership con H. Yamamoto & Co. Ltd., scommette ora sul mercato cinese ed affida lo sviluppo dei propri marchi nel grande subcontinente asiatico alla Yu Chang Trading Co. Ltd, importatrice e distributrice della Pellini Caffe' gia da alcuni anni per tutto il territorio di Taiwan.
Con la recente apertura del nuovo ufficio di Shanghai, Yu Chang Trading, e' diventata la distributrice del caffe' Pellini su tutto il territorio cinese. Il servizio principale offerto e' per il settore HO.RE.CA, (oltre al caffe' in grani, Yu Chang effettua anche servizio vendita/noleggio/comodato d'uso di macchine da caffe' italiane di marchi noti, e relativi macina caffe'). E' inoltre imminente il servizio di vendita al dettaglio del caffe' Pellini 250 gr. macinato, che sarà presto acquistabile presso i migliori supermercati e gourmet shops di Shanghai. Un apposito sito ( www.pellini.com.cn ) è stato attivato per informare i potenziali consumatori cinesi dei prodotti e della qualità di Pellini Caffè.
Pellini ha fatto della qualità la base e il motivo del proprio successo, in Italia come nel mondo. Qualità non solo in termini di gusto, ma dell’intero processo di produzione, dalla materia prima alla lavorazione, dal rapporto con i fornitori d'origine alla cura attenta di un’immagine elegantemente sobria. Con un profilo aziendale decisamente “understated”, rivolto a chi sa cercare qualità e valore nel gusto, Pellini Caffè rispecchia pienamente il carattere della sua città, quella Verona, famosa nel mondo per storia e bellezza, eppure discreta al tempo stesso, silenziosa e concreta. Ed è grazie a questa costante tensione qualitativa che il gruppo veronese, dopo aver conquistato la quinta posizione sul mercato italiano, si sta ora espandendo con successo all’estero, dove è presente in oltre 30 Paesi, con una quota vendite che supera già il 10% del totale. In questo contesto lo sviluppo nei due più grandi mercati asiatici (Cina e Giappone) assumono la massima priorità.