- Il Corriere della Sera -
According to a Japanese study caffeine has a good impact on liver disease prevention.
Alcuni studi hanno associato il consumo di caffè con una riduzione del rischio di cirrosi e di tumore del fegato anche nei soggetti con infezione cronica da virus B e C dell'epatite. In uno studio giapponese su 90mila persone si è visto che fra chi beveva caffè tutti i giorni il rischio di tumore del fegato era dimezzato rispetto a chi non ne beveva mai. E l'effetto protettivo aumentava passando da una o due tazze di caffè al giorno, a tre o quattro. Le ipotesi per spiegare queste associazioni riguardano principalmente la caffeina e alcune sostanze antiossidanti presenti nel caffè. In ogni caso, sono necessarie ulteriori conferme soprattutto nelle popolazioni occidentali.