Coffee Market Scenario

Robério Olivera Silva è il nuovo direttore esecutivo dell'Organizzazione Internazionale del Caffè, ICO (Robério Olivera Silva is the new executive director of the International Coffee Organization, IC

- Beverfood.com - ICO new Executive Director is Brasilian Robério Olivera Silva, aged 48. According to his words, the focus will be on consolidating the co


- Beverfood.com -

ICO new Executive Director is Brasilian Robério Olivera Silva, aged 48. According to his words, the focus will be on consolidating the cooperation among coffee producers countries and on developing coffee consumption.

Il Brasile, principale produttore mondiale di caffè, ritorna al vertice del più importante organismo internazionale nel settore del caffè, grazie alla nomina di Robério Oliveira Silva, 48 anni, quale direttore esecutivo dell’ICO (International Coffee Organisation). Olivera Silva succede al colombiano Néstor Osorio, dimissionario nel 2010, a seguito della sua nomina ad ambasciatore della Colombia presso le Nazioni Unite. Il nuovo direttore ICO proviene dal ministero dell’Agricoltura in Brasile, dove finora ha ricoperto al carica di direttore del dipartimento del caffè. La sua designazione è avvenuta al termine della 107.ma sessione del Consiglio, dopo il ritiro degli altri candidati. "Intendiamo rafforzare la cooperazione tra paesi produttori e lavorare per la crescita del consumo di caffè," ha dichiarato Silva, subito dopo la elezione.
Il nuovo direttore esecutivo dell’ICO, originario di Pedra Azul, nel Minas Gerais, ha maturato tutte le necessarie qualifiche accademiche e professionali all’interno di associazioni di categoria, organismi internazionali e istituzioni governative. Va ricordato in particolare che Silva ha già ricoperto, per otto anni, la posizione di segretario generale dell'Associazione dei paesi produttori di caffè, a Londra. Robério Silva è anche un economista ed è attualmente il Direttore del Dipartimento Caffè del Ministero Brasiliano dell’Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione. Ha partecipato come relatore a numerosi eventi internazionali relativi al settore caffeicolo. Oltre alla madre lingua portoghese/brasiliana, Silva parla correttamente l’inglese e lo spagnolo ed ha una lunga esperienza in negoziazioni, oltre ad aver sviluppato notevoli abilità nel promuovere accordi tra parti in conflitto.