E.S.E. Members News

Saeco a caccia di pubblico (Saeco is hunting audiences)

- Italia Oggi - Piece of news dedicated to Saeco\'s business strategies. New communication and promotion campaigns, 15 offices around the world, better pos


- Italia Oggi -

Piece of news dedicated to Saeco\'s business strategies. New communication and promotion campaigns, 15 offices around the world, better positioning in the top range market. 

Le strategie dell'azienda specializzata in macchine per il caffè. Aperte 15 filiali all'estero. Nuova immagine e intese con Bmw e Lavazza per riposizionarsi.

Nuova immagine e nuovi prodotti per Saeco, azienda specializzata in macchine da caffè, che intende potenziare ulteriormente la propria presenza in Italia e all'estero. Sarà avviata, quindi, una campagna promozionale che coinvolgerà magazine e tv, ma sarà anche realizzato un nuovo filmato istituzionale, curato da Terminal B, sotto la regia e la direzione creativa di Tiziano Campolmi, che ha scelto «Ideas with passion» quale claim di Saeco.Il restyling coincide con l'ingresso nell'azienda di Federico De Angelis, nuovo direttore generale del gruppo, che avrà il compito anche di pilotare l'offerta di Saeco verso il target alto di gamma e all'interno del segmento di mercato dedicato alle macchine a capsula, due ambiti che, secondo le rilevazioni di mercato, dovrebbero crescere nei prossimi anni. Intanto l'azienda con sede a Gaggio Montano, nell'Appennino bolognese, ha realizzato accordi con Bmw Group Designworks, per il design delle linee Taela e Odea di macchine manuali espresso, e con Lavazza per un'altra linea di macchine. Saeco è un'azienda giovane, inaugurata nel 1981 su iniziativa di Sergio Zappella e Arthur Schmed. Ha puntato subito sul marketing e sull'immagine in un campo in cui gli investimenti pubblicitari erano piuttosto scarsi. Ha quindi deciso per un'inversione di tendenza, seguita poi anche dai concorrenti. Nel 1999 ha acquisito il marchio Gaggia. Oggi ha 15 filiali sparse nel mondo.«La nostra attività», dichiara Giuseppe Cela, direttore delle risorse umane di Saeco, «consiste non solo nel realizzare macchine da caffè nel rispetto delle esigenze proprie di ogni mercato e di ogni paese, ma soprattutto nel pensare, ideare e anticipare queste stesse esigenze. Ascoltiamo i bisogni del mercato, siamo sempre attenti alle innovazioni e alle richieste del consumatore: è questa la vera forza del nostro brand».Al core business delle macchine espresso si sono aggiunti gli accessori consumer (a cominciare dalle tazzine e dai bicchieri) e le macchine distributrici di caffè per aziende e locali collettivi. Il marchio produce 1,5 milioni di macchine l'anno, il fatturato supera i 600 milioni di euro, lo share di mercato ha tagliato il traguardo del 30 %.Secondo una ricerca Astra (commissionata da Saeco) l'83% degli italiani sopra i 15 anni, circa 36 milioni d'individui, prepara il caffè in casa. Chi preferisce gustarlo fuori casa è un maschio tra i 15 e i 24 anni. Astra registra inoltre che nelle case italiane vengono preparate, ogni giorno, oltre 200 milioni di tazzine di caffè (escludendo bar, ristoranti, uffici) di cui preparate la metà tra le ore 7 e le 9 del mattino in occasione della prima colazione. Il 79% usa la moka; il 27 % una macchina espresso.Quali sono i desideri dei consumatori ai quali dovrebbero rispondere le macchine espresso? Ottenere a casa il vero gusto dell'espresso (secondo il 51% degli interpellati da Astra), il cappuccino con la schiuma (42%), il caffè ristretto (26 %) o anche il caffè latte (22 %).Un mercato in crescita su cui arriverà la nuova campagna promozionale. «Qualità, tecnologia e design», conclude Andrea Cattani, international marketing manager Saeco, «sono i punti di forza della gamma dei prodotti e nello stesso tempo gli strumenti per continuare a diffondere la cultura del caffè nel mondo».