Coffee Market Scenario

Un cavaliere bianco per la Gaggia (A rescuer for Gaggia)

- Il Giorno - Change in the destiny of Gaggia. The Italian roaster was supposed to close down very soon but now the company will wait a year in the hope of


- Il Giorno -

Change in the destiny of Gaggia. The Italian roaster was supposed to close down very soon but now the company will wait a year in the hope of finding a buyer. The company would be sold at a very favourable price.

Robecco, salvataggio possibile. Un cavaliere bianco per la Gaggia La storica azienda disposta a vendere a prezzo di favore di FABRIZIO PROVERA —ROBECCO SUL NAVIGLIO (Milano)— Una speranza, o quanto meno un’opportunità in più per i 104 lavoratori Gaggia che rischiano il posto di lavoro. Mercoledì sera, dopo un summit in Provincia di Milano, la proprietà della storica azienda di macchine da caffè ha accettato la conversione della mobilità in cassa integrazione straordinaria della durata di 1 anno, a partire dal giugno prossimo: l’obiettivo è quello di trovare un imprenditore disposto a rilevare lo stabilimento e proseguire l’attività. Gaggia si è detta disponibile a cedere lo stabilimento a condizioni di favore. «E’ un passo in avanti, senza dubbio», dice soddisfatto l’assessore provinciale al Lavoro Bruno Casati, «che lascia una speranza per i lavoratori di Robecco.

Ora ci siamo impegnati, d’accordo con le confederazioni sindacali, a stendere un documento ufficiale che contenga gli impegni assunti. Potremo anche ricorrere a leggi che in questi casi sgravano gli imprenditori acquirenti da molti degli oneri in caso di acquisizione. Ripeto, si tratta di un primo passo, ma finalmente c’è una possibilità per proseguire l’attività». L’ASSESSORE Bruno Casati, nelle scorse settimane, aveva anche chiesto alla proprietà (il fondo francese Pai) la salvaguardia dei livelli occupazionali o in alternativa il mantenimento della destinazione industriale dell’intera area dove sino ad oggi si sono prodotte macchine da caffè celebri in tutto il mondo. E intanto, con l’interessamento di Regione Lombardia e l’audizione del sindaco robecchese alla commissione Attività produttive, l’attenzione nei confronti di questa crisi inattesa resta molto alta. Per fronteggiare la minaccia di chiusura dello storico stabilimento Gaggia è scesa in campo l’amministrazione comunale di Robecco sul Naviglio. Nel municipio di via Dante il sindaco Giuseppe Zanoni ha ufficialmente insediato il Tavolo istituzionale per concertare soluzioni anti-crisi. Erano presenti sindaci e rappresentanti di tutti i Comuni vicini, coinvolti anch’essi dal rischio di delocalizzazione. Le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Robecco stanno ora esaminando coi lavoratori la nuova prospettiva, ed hanno manifestato ancora una volta la richieste alla proprietà francese: l’obiettivo numero uno è la salvaguardia dei livelli occupazionali, anche mediante contratti di solidarietà. Le proposte migliorative della situazione esistente (nonostante il fatto, ribadito ancora una volta, che Gaggia è un’azienda sana, dai conti in ordine e con un rilevante margine di utile annuo) sono state ribadite una per una.

Similar posts