Al lancio del primo Salone dello SRI, il caffè è offerto dai soci del Consorzio E.S.E.

Il primo Salone dello SRI italiano, dedicato alla finanza sostenibile, offre caffè eco-sostenibile grazie al Consorzio E.S.E. e alle sue cialde in carta filtro.


salone-sri-consorzio

Eticanews, organizzatore del primo Salone dello SRI italiano (dove SRI è l’acronimo di sustainable & responsible investing) ha scelto come partner caffè esclusivo l’espresso a standard E.S.E.

La scelta è stata motivata dalla considerazione che nella variegata offerta dei sistemi di preparazione dell’espresso monodose, il Consorzio E.S.E. rappresenta quello più naturalmente predisposto alle richieste di eco-sostenibilità, grazie all’utilizzo della carta filtro.

Il 18 novembre 2016 presso il centro congressuale Le Stelline a Milano, si terrà quindi la prima giornata in Italia dedicata all’incontro tra le Sgr (espositori) e i consulenti finanziari e gli investitori retail.
Per questo aspetto esclusivo e senza precedenti, gli organizzatori ritengono realisticamente che questo primo Salone SRI segnerà una ‘svolta’ per la finanza responsabile ed un importante momento di “sostenibilità di sistema”.

In perfetta sintonia con i temi della sostenibilità trattati il 18 novembre, il caffè sarà offerto dai soci del Consorzio E.S.E. nell’area coffee break allestita con le macchine espresso a standard E.S.E. messe a disposizione da De’ Longhi, FrancisFrancis!, Krups e Philips-Saeco e le cialde di caffè in carta a standard E.S.E. fornite da illycaffè e Lavazza.

Altri partners di questo evento sono:

  • il Forum per la finanza sostenibile (l’evento si svolgerà in piena SettimanaSRI, che racchiude tutti gli appuntamenti dedicati all’investimento responsabile)
  • l’Anasf (i promotori finanziari)
  • l’Efpa (l’ente di formazione dei consulenti), con il supporto di MoneyMate

Similar posts

Get notified on new marketing insights

Be the first to know about new B2B SaaS Marketing insights to build or refine your marketing function with the tools and knowledge of today’s industry.