Dal mercato

Il Consorzio punta ancora sul progetto bollino verde E.S.E.

Il Consorzio E.S.E. punta sul bollino verde per la cialda in carta compostabile, mirando a rendere il marchio più eco-sostenibile e attrattivo per consumatori e nuovi soci.


A conclusione del triennio di attività 2013-2015, la Presidenza in accordo con il Consiglio di Amministrazione uscente hanno considerano ancora vincente il binomio: standard E.S.E. ed eco sostenibilità.

Soprattutto considerando che si tratta di un momento particolarmente effervescente per il settore, che bisogna osservare con attenzione. 

Esistono segnali che cominciano a diventare forti e che indicano come un prodotto maturo come la cialda in carta potrebbe avere una nuova primavera, perché copre una piccola quota di mercato a valore del 5%, ma che potrebbe crescere di qualche punto e le aziende produttrici potrebbero comunque beneficiarne.

Pro-futuro il Consorzio completerà l’attività in corso di validazione della nuova carta compostabile E.S.E., con la relativa certificazione di compostabilità.

Sarà approfondito il lavoro sui materiali dell’imballo secondario e la successiva, per arrivare alla progressiva costruzione di un “bollino verde E.S.E.” da legare in maniera indissolubile al marchio E.S.E. standard, per rendere il marchio più attrattivo per i consumatori, ma anche per nuovi soci.

Il progetto “bollino verde E.S.E.” ha anche la finalità di allargare la compagine dei consorziati anche a cartiere, produttori di imballi, private label e Grande Distribuzione (attori sempre più importanti in un’ottica di attenzione all’ambiente).

Se oggi il Consorzio pesa sul mercato nazionale il 10-15% dei volumi complessivi, l’obiettivo dovrebbe puntare per avere un peso specifico e una capacità di intervento maggiori è di arrivare almeno al 50% tra produttori OEM e marchi industriali; vale a dire la metà del mercato nazionale in termini di volumi.

La partecipazione alle attività del Consorzio, in particolare a quella della nuova cialda con “bollino verde E.S.E.” conferisce una funzionalità aggiuntiva ai vantaggi che le aziende consorziate possono avere. Vale a dire non solo l’esclusività di appartenenza al Consorzio con un prodotto a marchio unico, ma anche l’opportunità di garantire un valore aggiunto al marchio E.S.E. a maggior garanzia del consumatore.

Similar posts

Get notified on new marketing insights

Be the first to know about new B2B SaaS Marketing insights to build or refine your marketing function with the tools and knowledge of today’s industry.