illycaffè, leader di qualità nella produzione del caffè, rafforza il suo impegno nel canale horeca e lancia il programma “Artisti del Gusto”, indirizzato a tutti i migliori locali. Eccellenza nell’ambiente, nell’offerta e nel servizio sono i criteri di selezione dei bar, o caffè, che saranno invitati a entrare a far parte della prima rete internazionale a loro dedicata. Lo scopo è di valorizzarne e accrescerne ancor di più la professionalità e l’innovazione. Asse portante di questo programma sarà la nuova macchina del caffè Xp1 che è stata messa a punto con il gruppo Cimbali-Faema, leader mondiale nelle macchine professionali da bar.
“Con questo programma, illycaffè vuole affiancare i bar “Artisti del Gusto”, proponendosi sempre più come partner globale di business per la gestione dell’intero locale: dalla qualità del servizio, al contenuto sino all’eccellenza del momento caffè, in un percorso di crescita e di mantenimento della qualità nel tempo. Ci auguriamo inoltre che questo sforzo possa fungere da stimolo per tutto il settore contribuendo alla qualità e all’immagine dei locali– ha dichiarato Giacomo Biviano, direttore generale illycaffè mercati Emea.
Simbolo di eccellenza dell’offerta caffè e di tutto il programma “Artisti del Gusto” sarà la macchina dal design innovativo Xp1 che è stata messa a punto con il gruppo Cimbali-Faema, leader mondiale nelle macchine professionali da bar. Xp1, sintesi di estetica e qualità, nasce dalla condivisione delle conoscenze delle due aziende e dalla progettazione dell’architetto Luca Trazzi. L’innovazione tecnologica della macchina è stata messa a punto sulla miscela illy con l’obiettivo di offrire la tazzina perfetta, sempre, grazie anche al servizio di monitoraggio.
Il programma “Artisti del Gusto” si svilupperà in tre direzioni:
-Cultura del caffè: formazione, supporto e scambio. illycaffè metterà a disposizione degli “Artisti del Gusto” il know-how dell’azienda e li metterà in contatto tra di loro. L’obiettivo è “fare sistema” per diffondere e accrescere la cultura della qualità.
-Valorizzazione: iniziative volte a far conoscere e riconoscere al grande pubblico gli “Artisti del Gusto”, con l’obiettivo di creare un marchio identificativo di eccellenza .
-Contenuto: prodotti e servizi messi a punto in esclusiva per gli “Artisti del Gusto".